Spediamo ancora 65 pallet giornalieri di fragole nei mercati e Gdo d’Italia

Zuccarella > Press > Stampa > Spediamo ancora 65 pallet giornalieri di fragole nei mercati e Gdo d’Italia

Mancano poco meno di 20 giorni per mettere fine alla campagna fragolicola 2022/23. È quanto ci ha riferito Rocco Zuccarella, presidente della Zuccarella Società Cooperativa Agricola di Scanzano Jonico (Matera).

“Nonostante l’imminente chiusura, la situazione commerciale è entusiasmaste: molte le richieste da parte degli operatori e i prezzi sembrano reggere. In questo periodo, si è sempre verificata una fase calante delle quotazioni e dell’interesse. La fragola della Basilicata passava in secondo piano già dalla prima decade di maggio, sia a causa dell’aumento delle temperature nella nostra regione sia perché arrivano in produzione le fragole di Verona e dell’Emilia Romagna. Quest’anno, però, non è affatto così. Stiamo spedendo ogni giorno oltre 65 pallet nei mercati e Gdo del Centro Nord, a prezzi quasi raddoppiati rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”, commenta il presidente Zuccarella.

E aggiunge: “Sono 60 gli ettari totali dedicati a fragole, tra quelli di proprietà e le superfici dei nostri soci conferitori. Eppure, la disponibilità di prodotto è scarsa, in queste ultime settimane, complice l’andamento climatico anomalo e un generale rallentamento della maturazione. In campo c’è parecchio scarto, ma sulle piante sono visibili tanti frutti ancora in fase di accrescimento. Pertanto, il finale della stagione si prevede interessante, tanto che diversi clienti hanno già programmi di scarico per i prossimi 10 giorni. Il 70% dei nostri volumi viene spedito alle insegne della Grande Distribuzione”.

Invece, Sonia De Mare (in foto sopra), responsabile di qualità della cooperativa, ci spiega: “Dal punto di vista commerciale è stata un’annata positiva e lo è tuttora, se consideriamo gli ordini che ci arrivano; meno bene sul fronte quanti-qualitativo. Infatti, l’andamento climatico bizzarro, con sbalzi termici frequenti e piogge abbondanti, ha indotto, in un prodotto suscettibile a tali avversità atmosferiche, una propagazione delle muffe più rapida del previsto. Al momento, però, la fragola che si sta vendendo rimane comunque di buona qualità. Non è sicuramente la classica fragola di marzo-aprile, ma vanta un grado zuccherino intorno ai 10° Brix, una buona consistenza e una shelf-life ancora di 4-5 giorni. D’altronde, se i mercati continuano a preferire la fragola di Basilicata, un motivo ci sarà”.

Fonte: Freshplaza